3. Le norme di riferimento sono l'art. Tutti gli atti di ordinaria amministrazione possono essere compiuti da entrambi i coniugi sia insieme che da soli , senza il consenso dell'altro coniuge. I commi 3° e 4° dell'art. Sono tutti quegli atti che non rientrano negli atti di straordinaria amministrazione (si tratta quindi di ipotesi residuali). Fall., a mente del quale «i crediti dei terzi eventualmente .
Il contratto di conto corrente: definizione e normativa Non rientra, pertanto, tra gli atti di straordinaria amministrazione la semplice operazione di apertura di un conto intestato a minore. La norma individua le attività di ordinaria amministrazione in cui si sostanzia principalmente l'incarico dell'amministratore; mentre per gli atti di straordinaria amministrazione, eccezion .
Sentenza Cassazione Civile n. 7740 del 08/04/2020 - La Legge per Tutti 167 legge fall., deve essere compiuta dal giudice di merito tenendo conto che il carattere di atto di . al titolare alcune facilitazioni, prevalentemente di natura economica; Gli atti di straordinaria amministrazione, tra i quali l'art. Facendo alcuni esempi, si intendono atti di ordinaria amministrazione il pagamento dei debiti intestati ad entrambi i coniugi o la gestione del conto corrente cointestato ad entrambi i coniugi. Si pensi, ad esempio, alla compravendita ( artt.
PDF Decisione N. 3721 del 22 aprile 2016 - Arbitro Bancario Finanziario 320, c. 3, c.c.
Straordinaria amministrazione e comunione legale dei coniugi - Marca da bollo da € 27,00. Camera dei deputati - XVIII Legislatura - Resoconti_Stenografici_Assemblea I genitori devono aprire il conto corrente «con vincolo pupillare» intestandolo al minore e firmando la relativa modulistica con la dicitura «in qualità di esercenti la potestà genitoriale sul figlio minore».