Se lâesito del tampone è negativo (o "non rilevato") è stata esclusa la presenza del Coronavirus.
Synlab Italia - Synlab Italia Mentre, il richiedente sarebbe un non meglio specificato Istituto medico toscano e l'esito è a dir poco grottesco: "Non rilevato".
L'Oms: stop al tampone, bastano 3 giorni senza sintomi La possibilità che lâesame non identifichi la persona che ha in corso lâinfezione, insomma, esiste. Sulla base del solo test sierologico non è possibile stabilire a quando risale la malattia né se siete contagiosi. Non senza rischi: una lettura troppo ottimistica le spinge a comportamenti poco attenti. Come si analizzano i risultati del tampone? Oltre a rischiare lesioni al cervello e al bulbo olfattivo, ovviamente in questo modo il test non riuscirebbe a individuare il Coronavirus nemmeno se fosse presente.
Coronavirus: come funziona il tampone per accertare la patologia? Lo studio in Lombardia: i "debolmente positivi" non infettano.
cosa significa per una famiglia aspettare un tampone Covid In caso però lâesito del tampone non sia stato inviato o non sia disponibile al portale entro le 24-48 ore previste, è necessario continuare lâisolamento nella propria abitazione e telefonare al SISP di riferimento per richiedere informazioni sui propri risultati.